
Eidos – Idea Platone, Aristotele e la tradizione platonica
Paru en janvier 2005
Academia Verlag - International Plato Studies
Disponible
Prix : 53,00 €
Acheter
282 pages - 16 × 23,5 cm
ISBN 978-3-89665-330-7 - janvier 2005
Présentation
La dottrina delle idee ha rappresento un oggetto privilegiato di analisi per numerose generazioni di autorevoli interpreti, da un punto di vista storico, filologico, filosofico e scientifico. Tuttavia, una pur rapida consultazione della vastissima bibliografica platonica dell’ultimo cinquantenio mostra sufficientemente come l’interesse critico ed esegetico introno a questo nucleo teorico della riflessione di Platone si sia rivolto per lo più all’indagine di problemi specifici o di singoli aspetti dell’oprera del filosofo ateniese, perdendo tavolta di vista l’orizzonte concettuale e lo sfondo filosofico entro il quale bisogna collocare il suo pensiero. Ora, questo volume intende invece concentrare l’attenzione sulla nozione e sul concetto di eidos nelle filosofia di Platone e nel dibattio che le dottrine platoniche hanno susciatato nella tradizione posteriore, a partire dalla prima Academai e da Aristotele, fino a giungere a tracciare a quadro schematico e sintetico delle principali correnti « platonizzanti » del pensiero antico. Attraverso un confronto a più voci che si è andato via via costruendo nel corso di successivi seminari e incontri di studio, si è pensato di fornire così una raccolta miscellanea capace di « fare il punto » intorno al dibattio critico e agli studi più recenti su questo tema cruciale.
L’Auteur
A cura di Francesco Fronterotta e Walter Leszl