
Il libro Iota (X) della Metafisica di Aristotele
Paru en janvier 2004
Academia Verlag - International Aristotle Studies
Disponible
Prix : 53,50 €
Acheter
264 pages - 16 × 23,5 cm
ISBN 978-3-89665-356-7 - janvier 2004
Présentation
Nonostante il fiorire di monografie su Aristotele e di commenti alle sue opere, in particolare, negli ultimi decenni, ad alcuni libri della Metafisica, manca a tuttora uo studio interamente dedicato al libro Iota. Considerato perlopiù un corpo estraneo all’interno dell’opera e incetrato su determinazioni concettuali molto astratte, da molti ritenute di scaro interesse per un lettore moderno, questo libro non he sinora ricevuto la dovuta attenzione da parte degli studiosi. Eppure Iota presente indubbi motivi di interesse storico-filosofico; in esso si trova la trattazione più completa dell’Uno e dei concetti ad esso correlati (identità, uguaglianza, somiglianza, nonché le varie forme di opposizione, in particolare privazione e contrarietà), condotta in costante opposizione alle teorie di Platone e degli Accademici. Un’analisi approfondita di questo libro è dunque importante, sia per una migliore comprensione delle concezioni filosofiche di Aristotele, sia per la ricostruzione del dibattito interno all’Accademia antica.
Viene qui presentata una nuova traduzione del libro, corredate da note di commento, insieme a una serie di contributi di vari autori, perlopiù dedicati a un’analisi dettaglliata dei singoli capitoli, ma anche a temi più generali (la teoria dell’uno et la nazione di identità).
Les auteurs
Con contributi di E. Berti, L. Castelli, E. Cattanei, B. Centrone, R. Chiaradonna, P. Fait, F. Fronterotta, M. Mariani, D. Quarantotto