![]() |
Filosofia e teologia della « vita activa »La sfera dell’agire pratico in Enrico di GandMarialucrezia Leone
En réimpression
Il volume prende in esame le questioni dedicate da uno dei più autorevoli maestri di teologia della seconda metà del XIII secolo, Enrico di Gand, alle problematiche morali e a quella che gli stessi medievali chiamano vita activa. L’indagine del pensiero etico enrichiano viene condotta studiando dapprima le coordinate teoriche che regolano e determinano l’agire pratico (i rapporti tra la volontà e l’intelletto, ovvero delle potenze dell’anima che sovrintendono alla sfera della prassi e ne determinano la libertà, e la dottrina delle virtù morali) e quindi considerando i testi dedicati da Enrico alla sfera economica, a quella politica e alla deontologia del maestro di teologia.
Il magister theologiae è, secondo Enrico, l’« architetto » della vita della Chiesa e dell’intera società laica; egli opera e guida in ogni suo aspetto la vita activa, ovvero quella sfera di esistenza in cui gli esseri umani possono realizzare su questa terra la virtù più perfetta, ed aspirare così alla felicità.
Edizioni di Pagina - Biblioteca filosofia di Quaestio
368 pages - 15 × 21 cm ISBN 978-88-7470-385-2 - octobre 2014 |
![]() Un inquieto domenicano Tommaso Sgarro EUR 16,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Realitas obiectiva Francesco Marrone EUR 22,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Michele Savonarola medico humano Gabriella Zuccolin EUR 19,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() L’apparire del bene Gian Pietro Soliani EUR 18,00 Disponible Ajouter au panier | Tous les livres de cette collection » |
![]() Un inquieto domenicano Tommaso Sgarro EUR 16,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Realitas obiectiva Francesco Marrone EUR 22,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Michele Savonarola medico humano Gabriella Zuccolin EUR 19,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() L’apparire del bene Gian Pietro Soliani EUR 18,00 Disponible Ajouter au panier | Tous les livres de cette collection » |